Vainilla

Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la rassegna del giovedì «Il piacere del cinema» propone il 6 novembre nella sala auditorium della Comunità di valle in via Rosmini 5 a Riva del Garda il film drammatico «Vainilla» (Messico, 2025, durata 96 minuti). Inizio alle 21, ingresso gratuito.
Data:

04/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Trentino Spettacoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Messico, fine anni Ottanta: in una grande casa vivono sette donne di tre generazioni diverse, unite da una battaglia comune, salvare la loro abitazione dal rischio del pignoramento, schiacciate da un debito che incombe come una minaccia silenziosa. La famiglia è composta da madri, figlie, sorelle e zie e a osservare tutto con occhi grandi e curiosi è Roberta, una bambina di otto anni che si muove tra queste figure femminili forti e fragili. Nel caos emotivo e domestico che la circonda, la bambina intraprende un viaggio intimo alla scoperta della propria identità. Attraverso il suo sguardo, l’infanzia si intreccia con la lotta quotidiana delle donne adulte, in un racconto che mescola tenerezza e dolore, leggerezza e resistenza. La crisi economica e familiare diventa l’occasione per Roberta di cambiare il modo in cui vede se stessa e coloro che la circondano. Non più solo madri e zie, ma donne complesse, piene di desideri, contraddizioni e sogni. Una storia corale dove l’amore, la perdita e la speranza si fondono nel ritratto vivido di una famiglia che affronta il cambiamento con eroismo e con la forza invisibile che si trasmette da una generazione all’altra.

Regia di Mayra Hermosillo, con Aurora Dávila, María Castellá, Natalia Plascencia, Paloma Petra, Rosy Rojas, Fernanda Baca, Lola Ochoa.

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

07/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 10:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito