Descrizione
La giornata conclusiva si è svolta con cielo limpido e una termica che ha messo in scena lo scontro diretto tra i quattro equipaggi al vertice. Dopo una partenza difficile, che li ha visti transitare solo in 14ª posizione alla prima boa di bolina, Cayard e Kleen hanno saputo reagire con lucidità, recuperando passo dopo passo e difendendo poi il margine per portare a casa il titolo. Grazie a un settimo hanno sigillato la vittoria con tre punti di vantaggio sui diretti avversari.
“È una grande emozione, davvero -ha dichiarato un visibilmente commosso Paul Cayard al rientro in banchina- è difficile da credere, ci siamo complicati la vita ma abbiamo sempre tenuto duro, navigando con intelligenza e fidandoci l’uno dell’altro. È surreale vincere 37 anni dopo il mio primo titolo. Ho avuto una carriera lunga tra America’s Cup e giri del mondo, ma la classe Star è sempre stata una costante: tornare a vincere qui è incredibilmente speciale”.
“È speciale vincere questo titolo insieme a Paul -ha aggiunto Frithjof Kleen- Questo percorso ha significato molto. Voglio ringraziare il nostro team, i compagni di allenamento, il coach e soprattutto le nostre famiglie. Sono davvero felice, e penso che festeggeremo come si deve!”.
Per Cayard si tratta del secondo titolo mondiale Star, a 37 anni di distanza dal primo, mentre per Kleen è il terzo successo da prodiere, coronamento di un cammino che negli ultimi anni li aveva già visti vicini al podio iridato.
La cerimonia di premiazione si è svolta domenica a Spalato, con la consegna del prestigioso trofeo del Campionato del mondo Star, titolo che continua una tradizione centenaria e che nel 2026 farà tappa a Miami (12–21 novembre).
Per la Fraglia Vela Riva, l’orgoglio di celebrare il trionfo di Frithjof Kleen, che porta i colori del sodalizio sul gradino più alto del podio mondiale.
Fonte: Fraglia Vela Riva