Descrizione
Eugenio è un bambino di dieci anni, figlio di due sessantottini la cui unione inizia a scricchiolare fin dopo la sua nascita, per poi terminare in una consensuale vita separata. I due erano figli dei fiori, incapaci di costruire e mantenere una relazione stabile, e così il piccolo Eugenio viene trattato da loro e dai parenti più prossimi quasi come se fosse un pacco da scaricare. Il bambino cresce così con un forte senso di abbandono e solitudine, che in alcuni casi si riflette con atteggiamenti di ribellione, in altri con timorose richieste d'affetto. Protagonisti sono l’esordiente Francesco Bonelli, all’epoca tredicenne all'epoca, e Dalila Di Lazzaro.
Lunedì Cinema
Il cineforum, organizzato dai Comuni di Arco e di Riva del Garda per la cura del centro culturale «La Firma», procede per temi diversi, a ognuno dei quali è dedicata una tornata di proiezioni alternativamente ad Arco e a Riva del Garda. Questa volta il tema è «Luigi Comencini, il regista dell'infanzia», al quale sono dedicate tre proiezioni, che si tengono a Riva del Garda, all’auditorium del Conservatorio, sempre con inizio alle ore 21.
Ingresso
Si accede con la tessera Fic (sottoscrivibile la sera della proiezione) valida per l’intera stagione al costo di 12 euro (5 euro per gli studenti fino ai 25 anni). Come di consueto, ogni proiezione è preceduta da un’introduzione di Ludovico Maillet, curatore della rassegna.