«Ottobre a teatro» inaugura la rinnovata sala della Comunità

La 28ª rassegna di teatro amatoriale dialettale «Ottobre a teatro» inaugura sabato 18 ottobre la rinnovata sala auditorium della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, e lo fa con lo spettacolo «di casa»: sul palco la filodrammatica I Sarcaioli con lo spettacolo «Le tre Marie» di Vincenzo Di Piramò.
Data:

16/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Riva del Garda - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Organizzata dalla compagnia I Sarcaioli, la rassegna propone una selezione di spettacoli tra i più interessanti del momento in Trentino più una tappa fuori regione, con il mandato di sostenere il teatro delle piccole compagnie e filodrammatiche e l’uso del dialetto. Una formula che da quasi trent'anni incontra un gradimento entusiasta e lusinghiero, con la quasi totalità degli spettacoli sold out già parecchi giorni prima del sipario. La rassegna ha il patrocinio del Comune di Riva del Garda e di Cofas (Compagnie filodrammatiche associate) e il contributo della Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto.

Le prime tre recite sono state, come accade ormai da diverso tempo, al teatro dell’oratorio; da questo appuntamento in poi si tengono nella rinnovata sala cinema-teatro della Comunità di Valle, sottoposta nel corso del 2025 a importanti lavori di adeguamento antincendio necessari per renderla idonea in via definitiva alla messa in scena di attività teatrali, finora non consentite. In particolare è stato implementato un evacuatore dei fumi, il palco è stato dotato di una nuova uscita di sicurezza, i locali deposito e l’atrio sono stati convertiti in camerini per gli attori e le attrici, con servizi a uso esclusivo, e sono stati sostituiti gli addobbi di scena, ovvero fondale, quinte, sipario e moquette, nonché i tendaggi della sala. Si è inoltre provveduto a tinteggiare i diversi locali dell’intera struttura.

L’inizio è alle ore 20.45, l’ingresso costa 8 euro, prevendita all'entrata del cinema-teatro della Comunità di Valle tutti i venerdì dal 17 ottobre dalle ore 15 alle 18, e a partire da un’ora prima della recita.

Per informazioni: 338 6886442 (Daria)

GLI ALTRI SPETTACOLI IN CARTELLONE

● sabato 25 ottobre
Filodrammatica La Revodana di Revò
Tra i lumini e i fiorelini
di Loredana Cont

● sabato 1 novembre
Filo Fondo di Fondo
Don Gervaso parroco per caso
di Loredana Cont

Nella foto un momento della conferenza stampa di presentazione della rassegna, lunedì 8 settembre in municipio a Riva del Garda

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

19/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 10:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito