Descrizione
In particolare, la Carta delle collezioni descrive i criteri con cui vengono scelti i libri e gli altri documenti, aiuta ad individuare eventuali lacune da colmare e settori da incrementare, indica gli strumenti utilizzati per effettuare la scelta, stabilisce i cosiddetti "livelli di copertura" delle singole discipline e materie in relazione ai diversi settori della biblioteca, stabilisce i criteri per la collocazione delle raccolte correnti e delle donazioni pervenute (scaffale aperto o "magazzino", per esempio) e quelli di trasferimento delle opere da una sezione aperta al pubblico a quella di conservazione.