Descrizione
Attraverso testi autoprodotti ispirati a storie di cronaca, la performance intende toccare in profondità la sensibilità del pubblico, dando voce a chi spesso non può più parlare. L’accompagnamento al pianoforte dello studente del Conservatorio Giovanni Miaroma arricchirà ulteriormente l’esperienza emotiva.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che la scuola abbia il compito di educare anche attraverso la memoria: ricordare per comprendere e comprendere per cambiare. Un invito a lasciarsi toccare nell’anima e a contribuire, insieme, alla costruzione di una cultura rispettosa e libera da ogni forma di violenza.
La proposta fa parte del cartellone di eventi coordinato dal Tavolo intercomunale contro la violenza di genere per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.