Ad «Arte Donna» una riflessione sul simbolico femminile

Si tiene sabato 18 ottobre alla Casa degli artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno il quinto convegno Arte Donna, la cui edizione 2025 si intitola «Simbolico femminile. Arcaismi, classicità, attualità».
Data:

14/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

© www.guidoomezzolli.it - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il convegno inizia alle ore 10 con i saluti istituzionali e la presentazione, da parte del Tavolo intercomunale per l'eliminazione della violenza sulle donne dell’Alto Garda e Ledro, delle iniziative programmate quest’anno per la Giornata internazionale del 25 novembre.

A seguire la giornalista Gabriella Brugnara con la conferenza dal titolo «Femminile e cambiamento. Il viaggio della ninfa nella storia dell'arte».

Infine, l’inaugurazione della mostra «Dea Madre», un elogio al femminile che racconta il percorso di quarant’anni di creatività di trenta allieve dei gruppi Arti Visive di Arco e Amici dell’Arte di Riva del Garda, con presentazione a cura dell’artista e docente Guido Omezzolli.

Ingresso libero.

La Casa degli artisti «Giacomo Vittone» è gestita dai Comuni di Arco, Riva del Garda e tenno, quest’ultimo quale ente capofila.

A cura di

Ufficio Biblioteca, Attività Culturali e Archivio Storico

L'ufficio espleta le attività necessarie allo svolgimento dei servizi della Biblioteca civica, cura la gestione e la progettazione di proposte culturali, gestisce l’Archivio storico comunale, assicurando il servizio al pubblico, la conservazione, la valorizzazione dei documenti.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

19/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 09:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito